
Lo scorso settembre, Pietro Collina e Veronica Di Pietrantonio, due personalitĂ di spicco dellâhospitality, sono entrate a far parte di Viajante87 rispettivamente come bar director e brand manager. In collaborazione con il fondatore Markus Thesleff, il duo di esperti è stato incaricato di dare una nuova impostazione al locale, che sorge nella zona ovest di Londra. Markus Thesleff ha condiviso il suo entusiasmo per la nuova direzione di Viajante87: ÂŤLâassunzione di Pietro Collina e Veronica Di Pietrantonio riflette la nostra dedizione allâeccellenza e allâinnovazione sia nella creazione di cocktail sia nellâesperienza degli ospiti. Il loro straordinario percorso e la loro passione per i vini e gli alcolici, oltre alla collaborazione con istituzioni eccezionali a livello internazionale, contribuiranno a dare al nostro bar una vision unica e stimolanteÂť. Oltre a Pietro e Veronica, il team di Viajante87 è composto da Aldo Chiantella, Danilo Frigulti, Giacomo Rivara, Lili Sach e Joe Stefani e dallâultima assunta, Kat Stanley-Whyte (ex American Bar al Savoy).
Celebrare le culture di tutto il mondo
Fedeli allâetica di Viajante, che in spagnolo significa viaggiatore, Pietro Collina e Veronica Di Pietrantonio hanno ideato un bar program che celebra culture eccezionali, ingredienti sconosciuti ed esperienze suggestive di tutto il mondo. Il concept, che cambierĂ con il passare del tempo, sarĂ ispirato ai recenti viaggi del team. Nel 2022 Pietro e Veronica hanno viaggiato in Messico, Costa Rica, Isole Cayman, Colombia, PerĂš e Brasile, e cosĂŹ la prima iterazione del menu sarĂ lâAmerica Latina e porterĂ gli ospiti in viaggio con loro, alla scoperta di nuovi sapori, tradizioni e del calore della regione.
Veronica Di Pietrantonio, che in precedenza ha fatto parte dei team pluripremiati di Dandelyan e Lyaness, cui è seguita unâesperienza presso la societĂ di Pr all-star LX-PR, ha condiviso il suo entusiasmo per questo nuovo progetto a Notting Hill: ÂŤLâamore di Markus per le nuove culture e la comunitĂ , cosĂŹ come per lâesperienza degli ospiti, costituisce un immenso sostegno per il progetto, offrendoci una grande piattaforma per esprimere noi stessi e la nostra creativitĂ , oltre a creare uno spazio comunitario per la West LondonÂť.
Uno spazio piĂš accogliente
Lâintimo spazio nel seminterrato di Viajante87 è stato modificato da Veronica e Pietro per renderlo ancora piĂš accogliente. Come spiega Veronica: ÂŤAbbiamo mantenuto il bancone originale del bar in vetro riciclato perchĂŠ ci piaceva molto, ma volevamo che Viajante87 fosse piĂš simile a un bar che ci si aspetta di trovare a Oaxaca o a Rio. Per renderlo piĂš accogliente abbiamo aggiunto candele sui tavoli, piante ovunque e cusciniÂť. Il Viajante87, tuttavia, si rivela veramente interessante durante il fine settimana, quando gli ospiti si trattengono spesso tutta la sera per bere e ballare la musica latina e house proposta dai dj locali. Ă un bene che le pareti siano realizzate in sughero riciclato, sostenibile e fonoassorbente.
La drink list: un viaggio in America Latina
Il menu di Pietro e Veronica è organizzato in diverse sezioni che corrispondono al livello di audacia dellâospite nellâesplorare sapori nuovi e insoliti. La prima parte Be Comfortable è dove inizia il viaggio che introduce alle culture dellâAmerica Latina. I drink sono i classici conosciuti ma resi speciali dalla straordinaria esperienza di Pietro come bartender e nel campo culinario. Per esempio, nel menu è possibile trovare lâEast 8 Hold Up (vodka, ananas, Aperol, lime, frutto della passione), il classico moderno realizzato da Kevin Armstrong nel 2010, quando era al Milk and Honey di Londra, uno dei preferiti di Kat Stanley-Whyte, la bartender di Viajante. Un altro drink speciale disponibile nel menu è lo squisito Glacier Martini con Apostoles Gin dellâArgentina, Barsol Perfecto Amor pisco del PerĂš, vermouth bianco, liquore di prugna di Empirical Spirits, e olive affumicate.
La sezione successiva Be Curious offre allâospite la possibilitĂ di esplorare piĂš a fondo la parte meridionale del Nuovo Mondo con prodotti unici e sapori insoliti, ma comunque realizzati in una forma che rimane riconoscibile. Per esempio, Ya Esta con Tapatio Blanco, Nocheluna Sotol, Lime, Sedano, Cordial di Mela e Chartreuse Ălixir VĂŠgĂŠtal si ispira alle verdure fresche che Veronica e Pietro hanno trovato a CittĂ del Messico. Il drink mette in risalto il sapore mentolato del Sotol. Può essere considerato una variazione del Last Word, arricchito con un cordial di sedano e buccia di mela.
La sezione Be Courageous incoraggia gli ospiti a vivere unâesperienza autentica e locale, non da turista, provando ingredienti insoliti che sono popolari in America Latina. 90210 è uno dei best seller ed è un highball ispirato allâamore degli argentini per il Fernet e la Cola (Fernet Branca, vermouth dolce di cascara, sciroppo di cola fatto in casa, Empirical Spirits Ayuuk, limone e menta).
Lâultima parte, Be Involved, è pensata per gruppi piĂš numerosi, in linea con la convivialitĂ delle culture latinoamericane. La Caipirinha, ispirata al tempo trascorso da Veronica e Pietro a Rio de Janeiro, è disponibile per gruppi nei formati da 500 ml (60 GBP) o 1 L (120 GBP). Per rendere il tutto ancora piĂš divertente, la Caiprinha può essere personalizzata al tavolo con sciroppi tropicali e frutta fresca. Gli ospiti alla ricerca di unâesperienza ancora piĂš avventurosa possono ordinare il servizio di distillato di agave in caraffe da 250 ml o 500 ml, pensato per essere condiviso durante tutta la serata. Viajante87 offre una vasta gamma di opzioni, come la tequila Tapatio Blanco (85 GBP/150 GBP) e il mezcal Siete Misterios Doba-Yej (105 GBP/160 GBP). Insieme ai distillati di agave, vengono serviti frutta a fette, sale al chili, Sangrita e Verdita fatti in casa, guacamole e tortilla chips.
I takeover con bartender e chef per unâesperienza totale
Rimanendo nellâottica del viaggiatore, Viajante87 ha lanciato The Culture Exchange, una serie di takeover che mettono in luce i ristoranti e i bar preferiti di Veronica e Pietro di tutto il mondo, offrendo ai clienti unâesperienza fresca e originale. Pietro Collina spiega come è nata lâidea: ÂŤQuando eravamo in America Latina, abbiamo avuto la fortuna di provare alcune delle migliori cucine del mondo. Da questo è nata lâispirazione dellâaggiunta di un elemento gastronomico a The Culture Exchange per dare ai nostri ospiti a Londra lâopportunitĂ di sperimentare i piatti e le bevande eccezionali dellâAmerica LatinaÂť.
Sebbene Veronica e Pietro conoscano la maggior parte dei bar in America Latina, per aiutare a selezionare i ristoranti si sono affidati ai saggi consigli dei bartender latinoamericani ospiti. Come ha spiegato Veronica: ÂŤAbbiamo chiesto ai nostri amici barman di suggerirci chef che stavano facendo un lavoro straordinario nel loro Paese e con cui sarebbero stati felici di collaborare. Eravamo entusiasti della lista di chef tutti molto apprezzati per la loro capacitĂ di esaltare abilmente i sapori e gli ingredienti tipici delle loro regioniÂť.
Ad aprile, Tato Giovannoni di FlorerĂa AtlĂĄntico di Buenos Aires era dietro il bancone di Viajante87 in collaborazione con Marsia Taha, la chef emergente dellâAmerica Latina nel 2021 del ristorante boliviano Gustu.
Veronica è stata entusiasta di ospitare il suo amico Tato a Viajante87: ÂŤOnestamente, avere Tato qui per me è un sogno che si avvera. Ă una persona straordinaria, un barman incredibile, un pioniere nel settore, e uno dei primi che ha contribuito a far conoscere lâAmerica Latina a livello internazionale. Tato è anche un imprenditore incredibile, cosa che molti non sanno! Ero veramente entusiasta di riportarlo a Londra dopo tanto tempo e di farlo collaborare con il mio team per abbinare i drink al cibo di MarsiaÂť.
Tutti i takeover seguono un format simile, con lâapertura delle porte alle 18 per far gustare agli ospiti un drink di benvenuto, quindi la cena dalle 18.30 fino alle 20.30, seguita da un takeover completo del bar degli ospiti. Il prezzo del menu fisso, che comprende quattro piatti e quattro cocktail, è di 95 ÂŁ. Non preoccupatevi: anche se non potete essere presenti nelle date specifiche di The Culture Exchange, Viajante87 manterrĂ il menu dei drink del bartender ospite anche per il mese successivo.
La passione di Veronica e Pietro per le nuove culture attirerĂ sicuramente gli amanti dei viaggi in Viajante87 che, insieme ad Amaro Bar e a Twice Shy, ha reso West London una destinazione irresistibile per gli appassionati di cocktail.
Identikit Viajante87
Formula: cocktail bar
Metri quadrati: 70
Numero di dipendenti: 9
Numero di posti a sedere: 70 normalmente, ma con possibilitĂ di stare in piedi 120 (eventi privati)
Costo medio dei drink: 17 GBP
Traffico giornaliero: LunedĂŹ- GiovedĂŹ: 40 ospiti. VenerdĂŹ-sabato: 160 ospiti
Orari: dalle 18 alle 24 dal martedĂŹ al giovedĂŹ, dalle 18 alle 23 il venerdĂŹ e il sabato.
Le ricette
90210

Ingredienti:
15 ml Ayuuk Empirical Spirits, 15 ml Fernet Branca, 15 ml limone, 22,5 ml sciroppo di cola homemade*, 22,5 ml vermouth dolce di cascara.
*Sciroppo di Cola: 15 g semi di coriandolo, 1,5 g noce moscata, 9 g bastoncini di cannella, 3 g fava tonka (grattugiata), 1 g anice stellato, 30 g cocco essiccato, 15 g granella di cacao, 9 g pepe nero, 30 g zenzero fresco, 45 g scorza di lime fresco, 75 g scorza dâarancia fresca, 1,5 g tintura di petit grain, 45 ml melassa di melograno, 36 g acido citrico, 9 g citrato di sodio, 600 g zucchero Demerara, 1200 g zucchero semolato, 1800 g acqua. Procedimento (resa 2-3 l): mettere tutto in un sacchetto, tranne lo zucchero di Demerara e lo zucchero semolato, e cuocere sous vide per 1 ora a 60 °C; filtrare il contenuto del sacchetto e miscelarlo con tutto lo zucchero, assicurandosi che si sciolga completamente.
Preparazione:
shake & strain
Guarnizione:
menta
Bicchiere:
highball con ghiaccio tritato.
Ya Esta

Ingredienti:
2 ml Chartreuse Elixir Vegetal, 1 foglia di acetosella, 15 ml cordiale alla mela, 15 ml succo di sedano, 15 ml Nocheluna sotol, 15 ml lime, 15 ml sciroppo di miele di fiori dâarancio (55 brix), 22,5 ml Tequila Tapatio Blanco 110
Preparazione:
shake & double strain `
Guarnizione:
pepe nero grosso
Bicchiere:
coupette
Veronica Di Pietrantonio
Originaria di Verona, Veronica Di Pietrantonio ha lavorato in ristoranti e bar fin dallâetĂ di 16 anni. Subito dopo la laurea in Comunicazione, Veronica si è trasferita a Londra dove è entrata a far parte del team del ristorante due stelle Michelin UMU, scoprendo la sua passione per il servizio di alta cucina. Successivamente, Veronica ha affinato le sue capacitĂ al Sanderson e al Gong Bar, dove è nato il suo amore per gli hotel. Un paio dâanni dopo è passata allâOne Aldwych, dove ha iniziato a supervisionare il bar come uno dei manager, lavorando a stretto contatto con il team del bar per elaborare nuovi menu e standard di servizio.
Nel 2017 Veronica è entrata a far parte del Dandelyan, di recente apertura, come floor manager, dove è stata introdotta a un processo creativo diverso, a tecniche e a uno stile personalizzato di ospitalitĂ coniato dal Mr. Lyan e dal team. Lavorando a stretto contatto con Alex Lawrence (Head Bartender), James Wheeler (General Manager) e il team, sono riusciti a portare il bar, il servizio e i menu dei cocktail al successo internazionale. Durante la sua gestione, il bar e il team sono stati premiati con diversi riconoscimenti del settore, tra cui gli Spirited Awards di Tales of The Cocktails, dove sono stati riconosciuti come Worldâs Best Bar, Best International Hotel Bar e Best International Bar Team nel 2017. Nel 2018, Dandelyan è stato nominato Worldâs Best Bar alla cerimonia The Worldâs 50 Best Bars a Londra.
Lâinizio del 2019 ha visto la chiusura di Dandelyan e lâapertura del nuovo concept Lyaness, dove Veronica è stata responsabile della gestione e della formazione del team di apertura e della definizione di nuovi standard. Lyaness, dopo soli 8 mesi, ha ottenuto il riconoscimento di The Worldâs 50 Best Bars classificandosi al n. 39 della lista. Durante questi anni di attivitĂ nel settore dellâospitalitĂ , Veronica ha costruito unâeccezionale rete internazionale che comprende bar, bartender e personalitĂ dei media. Questo lâha portata a fare il passo successivo e a entrare nel team di LX-PR, unâagenzia di PR leader a Londra, che rappresenta marchi e team come Lyaness, Tayer and Elementary, Two Schmucks, Swift e altri ancora.
Combinando le sue competenze nelle operazioni F&B e nella comunicazione PR, Veronica e il suo partner Pietro Collina hanno fondato Fine Drinks Co, unâagenzia di consulenza per bar e branding. Negli ultimi anni Fine Drinks Co ha collaborato con diversi hotel e bar, tra cui Palm Heights alle Isole Cayman e GuestHouse nel Regno Unito. Nel 2023, dopo aver viaggiato per 6 mesi in America Latina, Veronica e Pietro hanno aperto Viajante87, un cocktail bar a Notting Hill, Londra. Il bar si ispira ai loro viaggi e porta a West London drink, musica e vibrazioni di ispirazione latino-americana. Veronica sta inoltre lavorando a diversi progetti con Fine Drinks Co.
Pietro Collina
Nato a Roma, Pietro Collina ha iniziato a lavorare nel settore della ristorazione fin dallâetĂ di 16 anni. Dopo essersi diplomato al Culinary Institute of America nel marzo 2009, si è trovato a lavorare nella sala da pranzo dellâEleven Madison Park. Nei suoi primi due anni di lavoro, lâEleven Madison Park ha ricevuto una recensione a 4 stelle dal New York Times, 3 stelle Michelin e una serie di James Beard Awards, tra cui â Best Restaurant â e â Best Chef â. Nel corso della sua carriera, Pietro ha sviluppato un interesse particolare per i vini e gli alcolici e per seguire questa nuova passione, ha intrapreso alcune azioni specifiche, in primo luogo ottenendo il certificato di Court Master Sommelier e diventando un esperto dellâampia lista di birre del ristorante. Ben presto è passato al bar, lavorando con Leo Robitschek, che gestiva il programma pluripremiato del bar.
Nel 2014, Pietro è entrato a far parte del team di The NoMad come capo bartender di The NoMad Bar, vincitore del James Beard Award per âOutstanding Bar Programâ. Il bar è diventato rapidamente famoso e ha ricevuto la nomination ai Tales of the Cocktail come âBest New Bar 2015â. Nel 2016 Pietro diventa Bar Manager dellâHotel e sotto la sua guida il team vince ai Tales of the Cocktail il prestigioso titolo di âBest American Hotel Barâ e nel 2017 si è classificato al terzo posto nella classifica dei Worldâs 50 Best Bars.
Nel 2019, Pietro si trasferisce a Londra per dirigere il programma del bar del ristorante Davies and Brook presso lo storico Claridgeâs Hotel, ottenendo la nomination per il premio âBest New International Cocktail Barâ. Nel maggio 2020, gli viene affidata lâapertura del NoMad di Londra, con il ruolo di Bar Director e la gestione del Side Hustle, dellâAtrium Bar e del Common Decency Bar. Di recente, Pietro è diventato co-fondatore di Whitebox Drinks, unâazienda specializzata nella produzione di cocktail in lattina venduti in oltre 200 locali in tutto il Regno Unito; inoltre gestisce la sua agenzia di consulenza, Fine Drinks Co., insieme alla sua partner di affari, Veronica Di Pietrantonio.
English version
Viajante87âs new course celebrates the cultures of the world
In September 2023, hospitality industry powerhouses Pietro Collina and Veronica Di Pietrantonio joined Viajante87 as Bar Director and Brand Manager, respectively. In collaboration with founder Markus Thesleff, the experienced duo was tasked with bringing a new direction to Viajante87 in West London. Â Markus Thesleff shared his excitement on the new direction for Viajante87: ÂŤHiring Pietro Collina and Veronica Di Pietrantonio reflects our dedication to excellence and innovation of both cocktail creation and guest experiences. With their remarkable journey and passion for wines and spirits, and having worked with such exceptional institutions internationally, we see a unique and inspiring vision being brought to our barÂť. Other than Pietro and Veronica, the Viajante87 team is made up of Aldo Chiantella, Danilo Frigulti, Giacomo Rivara, Lili Sach and Joe Stefani and their latest hire Kat Stanley-Whyte (ex-American Bar at the Savoy).
Celebrating cultures from around the world
Staying true to the ethos of Viajante, which means traveler in Spanish, Pietro Collina and Veronica Di Pietrantonio have designed a bar program that will celebrate exceptional cultures, unfamiliar ingredients and evocative experiences from around the world. The concept, which will change with time, will be inspired from the teamâs recent travels. Pietro and Veronica travelled to Mexico, Costa Rica, the Cayman Islands, Colombia, Peru and Brazil in 2022, and so the first menu iteration will be Latin America, taking guests on a journey with them, to discover new flavours, traditions, and the warmth of the region.
Veronica Di Pietrantonio, who was previously part of the award winning teams at Dandelyan and Lyaness followed by an experience at the all-star PR firm LX-PR, shared her excitement on this new project in Notting Hill: ÂŤMarkusâ love for new cultures and community as well as for the guest experience, works as immense support for the project, giving us a great platform to express ourselves and our creativity as well as creating a community space for West LondonÂť.
A more welcoming space
The intimate underground space of Viajante87 was modified by Veronica and Pietro to make it even more welcoming. As explained by Veronica, ÂŤWe kept the original bar counter made from recycled glass since we loved it, but we wanted Viajante87 to be more like a bar you expect to find in Oaxaca or Rio. We added candles on tables, plants everywhere and cushions to make the bar cozierÂť. The comfortable space makes a great setting for pre-dinner drinks. However, Viajante87 really comes into its own on the weekend when guests often stay the whole evening to drink and dance to the Latin and house music provided by the resident DJs. It is helpful that the walls are made from recycled cork, which are sustainable and sound absorbing.
The drink list: a trip to Latin America
Pietro and Veronicaâs menu is divided into sections based on how daring the guest is as a voyager. Â The first part Be Comfortable is where the journey begins, which will give you an introduction to Latin American cultures. The drinks are familiar classics but are elevated thanks to Pietroâs outstanding bartending and culinary experience. For example, you can find the East 8 Hold Up (Vodka, Pineapple, Aperol, Lime, Passion fruit), the modern classic developed by Kevin Armstrong in 2010 when at Milk and Honey London and a favorite of Viajanteâs bartender Kat Stanley-Whyte. There is also the exquisite Glacier Martini with Apostoles Gin of Argentina, Barsol Perfecto Amor pisco from Peru, Vermouth Bianco, Empirical Spirits Plum I Suppose, and Smoked Olive.
In the subsequent section Be Curious, the guest can dive a bit deeper into the southern part of the New World with unique products and uncommon flavours but still made with a recognizable form. For example, Ya Esta with Tapatio Blanco, Nocheluna Sotol, Lime, Celery, Apple Cordial, and Chartreuse Ălixir VĂŠgĂŠtal was inspired by the fresh greens Veronica and Pietro found in Mexico City. The drink is all about highlighting the mentholated flavour of Sotol, and the green profile of Tapatio. It can be thought of a twist on the Last Word, with the addition of celery and apple peel cordial.
The menu section Be Courageous pushes guests to think like a local rather than a tourist, as to experience unusual ingredients that are popular in Latin America. 90210 is one of the best sellers and is a highball inspired by the Argentinians love for Fernet and Cola (Fernet Branca, Discarded Sweet Cascara Vermouth, homemade cola syrup, Empirical Spirits Ayuuk, lemon and mint).
The final part of the menu Be Involved caters to larger groups, in keeping with the conviviality in Latin American cultures. The Caipirinha serve, inspired by Veronica and Pietroâs time in Rio de Janeiro, is available for groups in 500 ml (60 GBP) or 1 L (120 GBP) formats. Adding to the fun, the Caiprinha can be customized at the table with topical syrups and fresh fruit. For those looking for even more adventure, guests can order the agave serve with a 250 ml or 500 ml carafe of agave spirit to share throughout the night. Viajante87 offers a wide range of options, such as Tapatio Blanco tequila (85 GBP/150 GBP) and Siete Misterios Doba-Yej mezcal (105 GBP/160 GBP). Alongside the agave spirits, there is sliced fruit, chili salt, house made Sangrita and Verdita, guacamole, and tortilla chips.
Takeovers with bartenders and chefs for a total experience
Sticking with the traveler mindset, Viajante87 has launched The Culture Exchange, a refreshingly original series of takeovers showcasing Veronica and Pietroâs favorite restaurants and bars around the world. Pietro Collina explains how the idea came to fruition: ÂŤWhen we were in Latin America we were lucky to experience some of the best cuisines in the world. This inspired us to add a food element to The Culture Exchange, to give our guests in London the opportunity to experience the outstanding dishes and drinks from Latin AmericaÂť.
Although Veronica and Pietro know most of the bars in Latin America, they relied on the sage advice of the Latin American guest bartenders to help select the restaurants. As Veronica explained, ÂŤWe asked our bartender friends to think of chefs that were doing an amazing job in their country and that they would be happy to collaborate with. We were overjoyed with the list of chefs, who are all highly praised for skilfully highlighting the flavors and ingredients of their respective regionsÂť.
For example, in April 2024, Tato Giovannoni of FlorerĂa AtlĂĄntico Buenos Aires was behind the stick at Viajante87, in collaboration with Marsia Taha, Latin Americaâs Rising Star Female Chef 2021, from Bolivian restaurant Gustu.
Veronica was thrilled to host her friend Tato at Viajante87: ÂŤHonestly to have Tato coming down for me is a dream come true. He is an amazing human, an incredible bartender, a trailblazer in the industry, and one of the first ones to bring Latin America on the radar. Tato is also an incredible businessman, which most people donât realize! I was so excited to bring him back to London after a long time, and to have him pair drinks to Marsiaâs food with my teamÂť.
Identikit Viajante87
Formula: Bar
Square meters: 70
Number of staff: 9
Number of seats: 70 normally but with standing 120 (private events)
Average cost of drinks: Â 17 GBP
Daily traffic: Mond-Thursday 40 guests. Fri-Sat: 160 guests
Hours: 6pm to midnight Tuesday to Thursday, 6pm to 230am Friday and Saturday.
The recipes
Ingredients:
15 ml Ayuuk Empirical Spirits, 15 ml Fernet Branca, 15 ml Lemon, 22.5 ml Housemade cola syrup*, 22.5 ml Discarded Sweet Cascara Vermouth
*Cola syrup: 15 g Coriander Seeds, 1.5g Nutmeg, 9 g Cinnamon Sticks, 3 g Tonka Bean (grated), 1 g Star Anise, 30 g Desiccated Coconut, 15 g Cacao Nib, 9 g Black Pepper, 30 g Fresh Ginger, 45 g Fresh Lime Peel, 75 g Fresh Orange Peel, 1.5 g Petitgrain Tincture, 45 ml Pomegranate Molasses, 36 g Citric Acid, 9 g Sodium Citrate, 600 g Demerara sugar, 1200 g Caster Sugar, 1800 g Water. Procedure (yield: 2-3 liters): combine everything except for Demerara sugar and caster sugar into a bag and sous vide for 1 hour at 60 °C; strain contents of bag and mix with all sugar making sure to dissolve all sugar
Technique:
Shake and strain
Garnish:
mint
Glass:
highball glass with crushed ice
Ya Esta
Ingredients:
2 ml Chartreuse Elixir Vegetal, 1 leaf of sorrel, 15ml apple cordial, 15 ml celery juice, 15 ml Nocheluna sotol, 15 ml lime, 15 ml orange blossom honey syrup (55 brix), 22.5 ml Tapatio Blanco 110 tequila
Technique:
shake & double strain `
Garnish:
coarse black pepper
Glass:
coupette
Veronica Di Pietrantonio
Originally from Verona, Veronica Di Pietrantonio worked in restaurants and bars since the age of 16. Right after her degree in Communications, Veronica moved to London where she joined the team at the two Michelin Star Restaurant UMU, finding her passion for fine dining service. Next, Veronica honed her skills on the floor at Sanderson and Gong Bar where her love for hotels developed. It was a couple of years later at One Aldwych where she started overseeing the bar as one of the managers, working closely with the bar team in developing new menus, and service standards.
In 2017 Veronica, joined the newly opened Dandelyan as Floor Manager, where she was introduced to a different creative process, techniques, and a signature style of hospitality coined by Mr Lyan and the team. Working closely with Alex Lawrence (Head Bartender), James Wheeler (General Manager) and the team, they took the bar, service and the cocktail menus, to international acclaim. During her managerial time, the bar and the team were awarded multiple industry awards, including Spirited Awards from Tales of The Cocktails where they were recognised as Worldâs Best Bar, Best International Hotel Bar and Best International Bar Team in 2017. In 2018, Dandelyan was named Worldâs Best Bar at The Worldâs 50 Best Bars ceremony in London.
The beginning of 2019 saw the closure of Dandelyan and the opening of the new concept Lyaness, in which Veronica was responsible for leading and training the opening team as well as setting new standards. Lyaness, after only 8 months, was recognised by The Worldâs 50 Best Bars and ranked n.39 in the list. During these years in the hospitality business Veronica built an exceptional international network that includes bars, bartenders and media personalities. This brought her to take the next step and join the team at LX-PR, a leading PR agency in London, representing brands and teams such as Lyaness, Tayer and Elementary, Two Schmucks, Swift and more.
Combining her skills in F&B operations and PR communication, Veronica and her partner Pietro Collina founded Fine Drinks Co., a bar and branding consulting agency. During the past years Fine Drinks Co has collaborated with different hotels and bars, including Palm Heights in Cayman Island and GuestHouse in the UK. In 2023, after 6 months of travelling through Latin America, Veronica and Pietro opened Viajante87, a cocktail bar in Notting Hill, London. The bar is inspired from their travels, and brings to West London Latin American inspired drinks, music and vibes. Veronica is also still working on different projects with Fine Drinks Co.
Pietro Collina
Born in Rome, Italy, Pietro Collina has been immersed in the restaurant industry since the age of 16. Upon graduating from the Culinary Institute of America in March 2009 he found himself working in the dining room at Eleven Madison Park. Within the first 2 years of his employment, Eleven Madison Park had received a 4-star review in the New York Times, 3 Michelin Stars, as well as a number of James Beard Awards including âBest Restaurantâ and âBest Chefâ. While rising through the ranks, Pietro realised his fascination for wines and spirits and began pursuing his interests; firstly by receiving his certified Court of Master Sommelier certificate and also assisting with the restaurantâs extensive beer list. He soon transitioned to the bar, working with Leo Robitschek who was running the award winning program.
In 2014, Pietro joined The NoMad team as the opening head bartender of The NoMad Bar, James Beard Award winner for âOutstanding Bar Program. The bar quickly gained recognition and was nominated at Tales of the Cocktail for âBest New Bar 2015â. 2016 saw Pietro become Bar Manager of the Hotel leading the team to win The Tales of the Cocktail âBest American Hotel Barâ and in 2017 was ranked number 3 in the Worldâs 50 Best Bars.
In 2019, Pietro moved to London to head the bar program for Davies and Brook restaurant at the historic Claridgeâs Hotel, getting the bar nominated for Best New International Cocktail Bar. In May 2020, he shifted his responsibilities to the opening of NoMad London, where he was the Bar Director and is responsible for Side Hustle, Atrium Bar, and Common Decency bar. Recently, Pietro co-founded Whitebox Drinks, a canned cocktail company which is currently sold in over 200 venues across the UK, in addition to running his own consulting agency, Fine Drinks Co., with his business partner Veronica Di Pietrantonio.
L'articolo Celebra le culture del mondo il nuovo corso di Viajante87 è un contenuto originale di bargiornale.