Quantcast
Channel: Giuseppe Stabile – bargiornale
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2868

Green Pass: le novità per gestori e lavoratori

$
0
0
Green Pass semplificazioni

In attesa di conoscere le nuove decisioni del governo per contrastare la risalita dei contagi, sono già arrivate e operative alcune novità in tema di Green Pass. Novità arrivate con la conversione in legge (Legge n. 165 del 19 novembre 2021, pubblicata nella Gazzetta ufficiale del 20 novembre 2021) del dl 127 del 2021, il decreto che ha introdotto l’obbligo di possesso ed esibizione del Certificato Verde per poter accedere ai luoghi di lavoro (leggi Locali e Green pass: le regole per personale e gestori). Il nuovo provvedimento introduce importanti semplificazioni per quanto riguarda le modalità di verifica del possesso del certificato verde sui luoghi di lavoro, che interessano anche i gestori e i lavoratori del mondo dei locali.

La prima consiste nella possibilità per i lavoratori, su base volontaria, di consegnare il proprio Green Pass al datore di lavoro. Obiettivo della misura è semplificare e velocizzare i controlli nei confronti dei lavoratori: i lavoratori che opteranno per questa soluzione saranno infatti esonerati dal controllo quotidiano del certificato verde da parte del datore di lavoro. Una soluzione molto utile anche per facilitare il controllo del green pass dei lavoratori che, pur non recandosi in azienda, svolgono attività lavorativa presso terzi. Ovviamente, il datore di lavoro dovrà prestare particolare attenzione alle modalità di conservazione del Green Pass per tutelare la privacy del lavoratore, vista la sensibilità del dato.

Altra importante novità riguarda i lavoratori somministrati. La nuova legge ha chiarito che nel loro caso la verifica del rispetto del possesso e di esibizione del Green Pass spetta all’utilizzatore, ovvero al titolare dell’attività alla quale il lavoratore somministrato presta la sua opera. Spetta al somministratore, ovvero all’agenzia, invece, informare i lavoratori che hanno l’obbligo di possedere e mostrare il Certificato all’utilizzatore.

Contratti di sostituzione rinnovabili più volte

Non meno rilevanti le novità e i chiarimenti che interessano le aziende private con meno di 15 dipendenti. Il decreto per tali realtà prevede la possibilità di sostituire il lavoratore privo di Green Pass (dopo 5 giorni di assenza ingiustificata) stipulando un contratto a termine della durata di 10 giorni. Ora la nuova legge chiarisce che i 10 giorni vanno intesi esclusivamente come giorni lavorativi. Ma non solo, perché la sostituzione è rinnovabile più volte (in precedenza il rinnovo era permesso una sola volta), sempre entro il limite attuale imposto per la fine dello stato di emergenza, ovvero il prossimo 31 dicembre 2021.

Infine, la legge 165/2021 ha stabilito che la scadenza della validità del Green Pass durante l’orario di lavoro non comporta l’applicazione delle sanzioni. Il lavoratore al quale è scaduto il Certificato Verde, però, può restare sul posto di lavoro solo per il tempo necessario a concludere il suo turno.

L'articolo Green Pass: le novità per gestori e lavoratori è un contenuto originale di bargiornale.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 2868

Trending Articles